
REGOLAMENTO
International Cilento Film Festival – ICFF2022
1. REGOLAMENTO
L’edizione 2022 del nostro premio si terrà a Capaccio Paestum tra il 15 e l’17 Settembre 2022.
2. ORGANIZZAZIONE
L’associazione cinematografica del Cilento vuole con il premio ICFF promuovere e diffondere la conoscenza di tutte le forme espressive legate al cinema (film, serie televisive, animazione, documentari, incontri, mostre e presentazioni di libri) nel corso di tutto l’anno, e far conoscere anche un cinema di qualità che si occupi di tematiche relative al Cilento e alle tematiche sociali.
3. SELEZIONE
Nella Selezione di ICFF sono previsti un massimo di 20 film per categoria con l’obiettivo di offrire qualità ed eccellenza nelle espressioni cinematografiche riguardanti il Cilento e le tematiche sociali creando il giusto mix tra le opere prime o di autori e registi emergenti e le grandi produzioni; tra le produzioni di genere e il cinema indipendente; tra la vocazione spettacolare dell’animazione e dei documentari e le opere di autori affermati nel rispetto della tradizione e dell’innovazione. Oltre ai film in Selezione Ufficiale, sono previste anteprime di film fuori concorso, eventi speciali, incontri, masterclass, retrospettive, riedizione di classici e mostre dove il pubblico possa trovare interazione e interattività. Il premio del Pubblico è previsto solo ed esclusivamente per i film ammessi in concorso.
4. SPECIALE RAGAZZI
All’interno del Premio sarà prevista una Speciale sezione Ragazzi che prevede il coinvolgimento delle scuole e di tutti i ragazzi di Paestum e della Provincia di Salerno.
5. CONDIZIONI D’AMMISSIONE
Saranno ammessi alla Preselezione finale tutti i film (film, serie televisive, animazione,documentari e videoclip) italiani ed internazionali che sono stati prodotti dal 01 Gennaio 2021 al 31 Luglio 2022.
6. FORMATI DI PRESELEZIONE
Per partecipare alla preselezione delle opere andare sul nostro sito http://www.internationalcilentofilmfestival.com , registrarsi e successivamente riempire la scheda d’iscrizione ed inviare il proprio lavoro seguendo attentamente le istruzioni.
La modalità con cui inviare il film deve essere indicata, selezionando l’opzione scelta, nella scheda di preselezione. I film in preselezione devono essere senza sottotitoli se la versione originale è in italiano o in inglese; con i sottotitoli in inglese o in italiano se la versione originale del film è in una lingua diversa dall’inglese e dall’italiano.
7. MODALITA’DI SELEZIONE
Il Direttore, per quanto attiene alla selezione delle opere proposte, sarà coadiuvato da un Comitato di Selezione composto da consulenti ed esperti di cinema italiano ed internazionale.
8. ISCRIZIONE FILM
Colui che iscrive il film assume la responsabilità di essere il legittimo rappresentante autorizzato da tutti gli aventi diritto sull’opera. La dichiarazione resa dal soggetto che ha sottoscritto la scheda di iscrizione esonera quindi il Direttore Artistico dalla verifica della legittimazione dello stesso a iscrivere il film che si intenderà infatti come accertata, esimendola da ogni relativa responsabilità.
9. DIRITTI D’ISCRIZIONE
Per ogni film iscritto alla preselezione del premio è richiesto il pagamento di una quota d’iscrizione a copertura dei diritti di segreteria, che dovrà essere versata prima della spedizione del film. Per il 2022 la Direzione ha deciso che le tariffe della quota di iscrizione sarà divisa in due grandi deadline, per permettere a tutti i registi e produttori di partecipare.
Le due deadline sono le seguenti :
-
dal 09 Maggio al 31 Luglio l’iscrizione per i cortometraggi, i documentari e le animazioni sarà di € 5, per i lungometraggi € 10, per i videoclip gratuita;
-
dal 01 Agosto al 20 Agosto l’iscrizione per i cortometraggi, i documentari e le animazioni sarà di € 10, per i lungometraggi di € 20 e per i videoclip gratuita.
Il pagamento deve essere effettuato via bonifico bancario con causale Iscrizione ICFF2022 entro e non oltre il termine del 15 Agosto con intestazione Associazione Cinematografica del Cilento, IBAN IT50F0834276140004010047552
10. DOCUMENTI PER LA PRESELEZIONE
Per essere ammessi alla preselezione entro e non oltre Lunedì 22 Agosto 2022 è necessario:
-
Iscrizione tramite il sito www.filmfreeway.com
-
GOLD MEMBERS Sconto 20%
c) Spedire alla mail icilentofilmfestival@gmail.com in formato digitale il dossier informativo e stampa, comprendente sinossi in lingua italiana o inglese, trattamento in italiano e inglese, bio-filmografia del regista, cast artistico e, se possibile, una cartella stampa. Non è prevista la restituzione di nessuno di questi documenti in qualsiasi supporto, inviate per la preselezione. I materiali non saranno usati per fini commerciali ma solo come archivio del Premio a tutela dei produttori e di tutti gli autori.
11. PREMI
Il pubblico iscrivendosi ad un server online potrà visionare tutte le opere selezionate e potrà assegnare un voto che permetterà alla Direzione del Premio di selezionare il film che vincerà il premio del pubblico. Il Direttore Artistico può proporre al Presidente e al Consiglio di Amministrazione l’assegnazione dell’Acting Award, premi alla Carriera ed eventuali altri premi. I produttori e i distributori dei film presentati si impegnano ad anteporre, al momento dell’uscita in sala del film premiato, un cartello con la menzione del premio ricevuto e il logo del Premio ICFF
12. OPERE INVITATE
I film invitati ricevono una scheda di partecipazione da restituire debitamente compilata e firmata, entro cinque giorni dalla ricezione dell’invito. La ricezione della scheda da parte della Direzione sottintende l’accettazione legale da parte di tutti i destinatari dell’invito, che viene considerata definitiva e irrevocabile. L’invito del film deve rimanere assolutamente confidenziale fino all’annuncio del programma da parte della Direzione del Premio, pena l’esclusione dalla selezione. La programmazione generale e gli orari delle proiezioni sono di competenza esclusiva della Direzione Artistica. L’accettazione dell’invito da parte di chi ha iscritto l’opera comporta l’impegno a mettere a disposizione gratuitamente il film per almeno 3 proiezioni pubbliche o online, a rispettare la policy di ospitalità e a non ritirare il film una volta accettato l’invito. Sarà richiesta un’ulteriore autorizzazione per la programmazione della sala web (su piattaforma web), previa specifica autorizzazione da parte degli aventi diritto. Le disposizioni e le modalità di accesso alla piattaforma web verranno pubblicate a parte sul sito e comunque dettagliate nella richiesta di Autorizzazione con relative specifiche tecniche. In casi di forza maggiore (es. Covid-19) la Direzione Artistica si riserva di presentare i film tramite una programmazione alternativa basata su tecnologie streaming.
13. LIBERATORIE
Il Premio ICFF è aperto al pubblico. Sono presenti inoltre accreditati professionali nonché accreditati stampa nazionale e internazionale. Ciascun partecipante e/o ospite della Festa, prende atto che presso il Premio ICFF saranno presenti televisioni accreditate ed altri media partner che effettueranno riprese televisive e/o radiofoniche. Accettando di partecipare al Premio, ciascun partecipante cede gratuitamente ogni diritto di trasmissione delle eventuali riprese, permettendo che il media partner che le ha effettuate le utilizzi secondo le proprie esigenze. Per il cinema digitale saranno disponibili sul nostro sito le specifiche relative ai sistemi utilizzati dal Premio.
14. CATALOGO DEL PREMIO
Tutto il materiale necessario per la redazione del catalogo ufficiale del Premio dovrà pervenire quanto prima e comunque non oltre martedì 31 Agosto 2022 e dovrà riportare l’indicazione “Materiale per redazione catalogo”. I titolari delle opere invitate dovranno inviare, entro la stessa data all'ufficio stampa del Premio i materiali necessari per la promozione. Tale materiale di pubblicità dovrà tassativamente riportare l’indicazione “Film selezionato per Premio ICFF 2022”. Tutte le spese di spedizione dei materiali (incluse eventuali spese doganali) sono a carico del mittente. L’eventuale restituzione dei materiali sarà a carico del mittente. I materiali saranno smaltiti dalla Direzione il 03 Novembre 2022. Ogni forma di promozione dopo l’annuncio ufficiale del programma dovrà, per esplicito impegno dei presentatori, indicare la partecipazione al Premio ICFF con il logo ufficiale predisposto e fornito dalla Direzione. I produttori e i distributori dei film presentati durante il Premio si impegnano ad apporre il logo ufficiale del Premio nei materiali promozionali che accompagneranno l’uscita in sala del film e, al momento dell’uscita in sala dello stesso, un cartello che indichi la partecipazione del film al Premio e, qualora sia stato premiato, la menzione del premio ricevuto, secondo la grafica ufficiale predisposta e fornita dall'Ufficio Stampa del Premio.
15. NORME DI ANTIPIRATERIA
La Direzione del Premio adotta per il periodo di giacenza dei film durante il Premio tutte le misure antipirateria necessarie per proteggere il diritto d’autore delle opere affidate al Premio previste per le maggiori manifestazioni internazionali.
16. NORME DI CARATTERE GENERALE
La partecipazione al Premio comporta il rispetto di questo Regolamento. È responsabilità di produttori, distributori o altri soggetti che presentano il film, garantire di essere legittimamente autorizzati a iscrivere il film al Premio. Il Direttore artistico del Premio ha il diritto di dirimere tutti i casi non previsti dal presente Regolamento, nonché di derogare al Regolamento stesso in casi particolari e ben motivati. Per ogni eventuale contestazione sull’interpretazione dei singoli articoli del Regolamento fa fede il testo originale redatto in lingua italiana.